Cubo telematico

  • in Interior, Design e Hi Tech
  • Anno 1995/1996
  • Luogo Real Bosco di Capodimonte - Giardino Casamento Torre
  • Committente Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Napoli e Provincia
  • Centrale tecnologica realizzata nell’ambito del “restauro dei Giardini e del Casamento Torre”

    Ogni “autentico” giardino è sottoposto al controllo ed alla tutela di un genius loci, un’entità invisibile ed onnipresente. Così anche il giardino segreto della Masseria Torre doveva essere assoggettato ad un genio in questo caso, però, sorprendentemente visibile, ed addirittura tangibile. Il cubo in vetro, una sorta di Aleph dei racconti di Borges, che brilla sotto il sole, detiene in se tutto il sapere ed il potere, ovvero la tecnologia necessaria alla gestione dei servizi e delle attrezzature del giardino stesso, offrendo di sè un’immagine razionale ed essenziale; esso sovrintende alle fontane, all’illuminazione delle architetture circostanti, e funge esso stesso da “lanterna”, ciò consente di evitare il ricorso ad ulteriori presenze estranee in un contesto tanto delicato. Questo cervello trasparente e pulsante è anche una stazione multimediale: quattro postazioni interattive illustrano i temi del Parco, della sua storia, della masseria torre e del restauro dei suoi giardini.